Sviluppo delle Energie Rinnovabili in Italia: una panoramica aggiornata | Gobidreal.it
Green economia circolare energie rinnovabili green economy

Sviluppo delle Energie Rinnovabili in Italia: una panoramica aggiornata

Nel corso del 2024, l’Italia ha registrato importanti progressi, consolidando il proprio impegno verso una transizione energetica sostenibile e a basso impatto ambientale.

Nel corso del 2024, l’Italia ha registrato importanti progressi nel campo delle fonti di energia rinnovabile, consolidando il proprio impegno verso una transizione energetica sostenibile e a basso impatto ambientale.

La nostra rubrica Green propone un approfondimento dettagliato sui risultati ottenuti, i dati salienti e le principali sfide da affrontare nel contesto energetico nazionale.

Espansione della Potenza da Fonti Rinnovabili

Tra gennaio e ottobre 2024, la potenza installata da energie rinnovabili in Italia è cresciuta di 6.042 megawatt (MW). Di questi, ben 5.482 MW provengono da impianti fotovoltaici, a conferma del ruolo sempre più strategico del solare fotovoltaico nel mix energetico del Paese.

Energia Rinnovabile: copertura della domanda elettrica

A ottobre 2024, le fonti rinnovabili hanno coperto il 41,2% della domanda nazionale di energia elettrica, in netto miglioramento rispetto al 35,3% registrato nello stesso mese del 2023. Questo incremento evidenzia la crescente rilevanza delle energie pulite nel soddisfare il fabbisogno energetico nazionale.

Produzione da Fotovoltaico ed Eolico in Crescita

Nel primo semestre del 2024, la produzione elettrica da fonti rinnovabili ha raggiunto volumi record: Il Solare fotovoltaico segna un 22,1 TWh (terawattora)mentre l' Energia eolica un 13,2 TWh.  Numeri che confermano la continua crescita e l’affidabilità di queste tecnologie green nel contribuire all’autosufficienza energetica dell’Italia.

 

Investimenti Strategici e Progetti in Corso

Una multinazionale specializzata nella transizione energetica ha acquisito un parco solare da 80 MW in Sicilia, nell’ambito di un piano più ampio che prevede l’acquisto di dieci impianti fotovoltaici entro il 2025. L’obiettivo è portare la capacità operativa in Italia a circa 800 MW entro metà 2024.

In parallelo, la ferrovia nazionale italiana ha annunciato un investimento di 1,3 miliardi di euro per realizzare un impianto solare da 1 GW di potenza, in grado di soddisfare il 19% del fabbisogno energetico aziendale entro il 2029.

Obiettivi Futuri e Sfide da Superare

Nonostante i risultati incoraggianti, l’Italia deve accelerare ulteriormente nella diffusione delle energie rinnovabili per rispettare gli obiettivi previsti per il 2030. Fondamentale sarà investire in nuove infrastrutture energetiche e snellire le procedure autorizzative, così da facilitare una crescita organica e sostenibile del settore.

 

Il 2024 rappresenta un anno cruciale per l’evoluzione del comparto energetico italiano, con traguardi che pongono le basi per un futuro più green, resiliente e autosufficiente.

Vuoi entrare anche tu nel mercato delle energie rinnovabili? Il momento per investire in questo settore in espansione è ora! 

Sulle nostre piattaforme Gobid.it e Gobidreal.it ci sono attualmente opportunità interessanti in asta. Scoprile subito!

 

. . .
avatar

Redazione Interna

Ottieni il massimo dai tuoi asset.

Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.

©2025 All Rights Reserved. Gobid International Auction Group SRL