Cos’è il Bonus Elettrodomestici 2025
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è una nuova misura di sostegno introdotta per incentivare la sostituzione di vecchi apparecchi con elettrodomestici moderni ed efficienti. A differenza del più noto Bonus Mobili ed Elettrodomestici, questa nuova agevolazione non richiede lavori di ristrutturazione edilizia, ma consiste in un contributo diretto all’acquisto.
L’obiettivo è duplice: favorire la transizione ecologica e aiutare le famiglie a rendere più sostenibili e funzionali gli spazi abitativi. Al momento, il bonus è stato annunciato, ma risulta in attesa del decreto attuativo che ne renderà possibile l’accesso, inizialmente previsto per il 3 marzo 2025.
Una leva concreta per rinnovare cucina e ambienti domestici
Il nuovo Bonus Elettrodomestici si inserisce in un più ampio quadro di politiche per l'efficienza energetica e la valorizzazione del patrimonio abitativo. Sfruttare questo incentivo significa avere la possibilità reale di rinnovare la propria cucina, il cuore operativo della casa, o di aggiornare zone funzionali come la lavanderia o il soggiorno.
Con il bonus potrai, ad esempio:
- Sostituire il frigorifero con un modello di ultima generazione, silenzioso e a basso consumo;
- Installare un nuovo forno elettrico ad alta efficienza, migliorando sia l’estetica che le prestazioni culinarie;
- Cambiare lavatrice o lavastoviglie, integrandole in uno spazio più ordinato e intelligente;
- Riprogettare spazi living, con elettrodomestici integrati che semplificano la vita quotidiana e riducono gli sprechi energetici.
Questo incentivo non è solo un risparmio economico: è un’occasione per ripensare il design e la funzionalità degli spazi domestici, integrando soluzioni più sostenibili e moderne.
Elettrodomestici ammessi all'incentivo
I dettagli ufficiali completi saranno disponibili nel decreto attuativo, ma il governo ha anticipato che saranno ammessi grandi elettrodomestici ad alta efficienza energetica, tra cui:
- Frigoriferi e congelatori
- Lavatrici e asciugatrici
- Forni elettrici e piani cottura
- Lavastoviglie
- Condizionatori e sistemi di climatizzazione
Ogni prodotto dovrà essere nuovo e conforme alle direttive energetiche europee, con particolare attenzione alle classi A, B o equivalenti.
Tempistiche e stato attuale
Il nuovo Bonus Elettrodomestici è stato annunciato nei primi mesi del 2025, con avvio previsto per marzo. Tuttavia, l’entrata in vigore è attualmente sospesa, in attesa della pubblicazione del decreto attuativo che ne stabilirà i dettagli operativi, le modalità di domanda e le tempistiche di erogazione.
Secondo fonti giornalistiche, il blocco sarebbe legato a questioni tecniche e a un possibile rafforzamento della filiera italiana del settore.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è molto più di un semplice incentivo: è una concreta opportunità per rinnovare gli spazi della propria abitazione in chiave efficiente, moderna e sostenibile. In un momento in cui il comfort domestico si intreccia con l’efficienza energetica, questa misura rappresenta una leva utile per investire nel benessere quotidiano e nel valore a lungo termine della casa.
Rimanere aggiornati sull’uscita del decreto attuativo sarà fondamentale per cogliere al volo questa occasione di rinnovamento.
Articoli Correlati
Trova le nostre news
Ottieni il massimo dai tuoi asset.
Scopri come trasformare i tuoi
immobili in risorse economiche.