Complesso turistico in Umbria " Torre dei Calzolari" - CESSIONE AZIENDA - RACCOLTA OFFERTE
Casanova di Torre (PG)
Dimora Storica
RACCOLTA OFFERTE - Complesso turistico in Umbria " Torre dei Calzolari" - Gubbio (PG), Via della Villa - CESSIONE D'AZIENDA
Si raccolgono offerte per splendidi complessi immobiliari destinati ad attività turistiche e ricettive parte del compendio "Torre dei Calzolari”, situato a Gubbio in provincia di Perugia.
Il compendio immobiliare posizionato nel cuore medievale dell’Umbria è comprensivo di un albergo e un castello. Quest’ultimo, denominato Castrum Turris Calzolarium, risale al XII-XIII secolo, edificato da Federico Barbarossa e così chiamato in quanto possedimento dell’antica Arte dei Calzolai di Gubbio. Un tempo piccola fortezza deputata alla sorveglianza della strada sottostante, è oggi la location di un albergo a 4 stelle, immerso in un parco secolare di 25.500 mq dove svetta la maestosa torre triforata. Tutto il complesso si compone di vari fabbricati:
FABBRICATO A - Il Castello, a pianta rettangolare, si sviluppa su quattro livelli fuori terra ed una torre belvedere. Affiancato al corpo principale si trova un fabbricato ad L di tre piani. Il piano terra presenta numerosi accessi ed è collegato ai piani superiori tramite due scale, una principale ed una secondari; è suddiviso in reception, ufficio, salone, bar, wc e ingresso. Esternamente sono presenti un portico ed una piccola chiesa. Alla chiesa si accede anche dalla pubblica via. Al di sotto della chiesa è stato realizzato un piccolo vano tecnico. Il piano primo è suddiviso in ufficio, due sale riunioni, sala biliardo, biblioteca, bagno e due suite. E’ presente una terrazza. Il piano secondo è suddiviso in quattro sale ristorante, due bagni, locale di servizio, disimpegno, cucina e bagno. Il piano terzo ospita una grande sala polivalente e due bagni.
Dalla scala secondaria si accede al terrazzo di copertura. L’intero fabbricato è provvisto di impianto elettrico, idrico, di riscaldamento con corpi scaldanti, impianto di condizionamento ed impianto di videosorveglianza. La cucina è alimentata con gpl stoccato in una cisterna interrata.
FABBRICATO B – Albergo su tre piani fuori terra e si affaccia sul parco del castello. Il piano terra, collegato agli altri piai tramite una scala principale ed una secondaria, è suddiviso in hall, corridoio, bagno di servizio, sei camere con bagno privato, un locale deposito ed un locale adibito a palestra. Il piano secondo è suddiviso in undici camere con bagno privato, corridoio, locale tecnico e bagno di servizio. Tutti i piani hanno pareti e soffitti intonacati, pavimenti in cotto e finestre in legno. Il piano terzo è suddiviso in nove camere con bagno privato, corridoio, locale tecnico e bagno di servizio. I bagni sono tutti provvisti di docce idromassaggio. L’intero fabbricato è provvisto di impianto elettrico, impianto idrico, impianto di riscaldamento con corpi scaldanti, impianto di condizionamento e impianto antincendio.
In aderenza al fabbricato è stato costruito un locale adibito a centrale termica e locale pompe, entrambi con accesso indipendente dall’esterno. Al piano seminterrato è presente un locale adibito a cantina/cucina rustica con un bagno.
Lo stato di manutenzione del fabbricato può definirsi mediocre.
FABBRICATO C – Deposito parzialmente interrato con una superficie di 54 mq e destinato a rimessa attrezzi. Internamente è suddiviso in due vani con ingresso indipendente dall’esterno tramite porte in ferro. Sono presenti gli impianti idrico ed elettrico. Lo stato di manutenzione del fabbricato può definirsi mediocre.
FABBRICATO E-F - adibito in parte a locale tecnico per gli impianti della piscina ed in parte a spogliatoi femminili e maschili. Ogni locale ha ingresso indipendente dall’esterno. Il locale tecnico presenta finiture al grezzo, mentre gli spogliatoi sono provvisti di pavimenti e rivestimenti in ceramica. Lo stato di manutenzione del fabbricato può definirsi discreto
FABBRICATO G – Negozio sito al piano primo di un edifico di maggiore consistenza. Internamente è formato da un unico grande locale con forma a L. E’ presente il solo impianto elettrico. Si fa presente che la fornitura elettrica non è autonoma ma collegata alla proprietà limitrofa. Lo stato id manutenzione dell’immobile è discreto.
FABBRICATO H – Deposito, è un vecchio fabbricato colonico su due piani fuori terra. Il piano terra è suddiviso in tre locali, ciascuno con accesso indipendente, mentre il primo piano è inaccessibile per la mancanza di scale. In aderenza è stato realizzato un piccolo box in muratura. L’edificio è al grezzo e privo di impianti. Lo stato manutentivo è mediocre.
FABBRICATO I-L – Cabina elettrica e locale tecnico. La cabina elettrica è realizzata in muratura ed ha una superficie di 27 mq. Il locale tecnico con le due vasche di accumulo di acqua sono state realizzate in un fabbricato seminterrato.
In aderenza al locale tecnico è stata realizzata una tettoia di 10 mq .
Si precisa che allo stato attuale l'elenco dei beni mobili, così come riportati nella relazione tecnica di stima, ha subito variazioni e si rimanda all'elenco dei beni aggiornato alla data del 01/04/2022.
Il complesso risulta censito al Catasto Fabbricati del Comune di Gubbio al
Foglio 367 - Particella 16, sub.3 - Particella 17, sub.6 - Particella 17, sub.7 – Particella 18, Sub. 1/2/3 - Particella 21, sub. 5/8/9 – Particella 22, Sub. 6
Foglio 366 – Particelle 187–283
I terreni annessi alla proprietà risultano censiti al Catasto Terreni del Comune di Gubbio al
Foglio 336 – Particelle 188–650–187
Foglio 367 – Particelle 16–17–18-21
Per ulteriori informazioni consultare la perizia e la documentazione in allegato.
La raccolta verrà eseguita utilizzando le seguenti modalità:
Tutti gli eventuali offerenti, tranne i soggetti per legge non ammessi alla vendita, dopo essersi iscritti al sito www.gorealbid.it, dovranno compilare il modulo di partecipazione (pubblicato on line) e rinviarlo firmato, per accettazione delle condizioni proposte, al seguente indirizzo gorealbid@pec.it insieme alla documentazione richiesta
Per maggiori informazioni riguardanti la partecipazione consultare l'Avviso di Vendita e le condizioni specifiche di vendita.
Allegati
Storico Aste
-
Visione
- su appuntamento
-
Buyer's premium
- vedi condizioni specifiche
-
Ribasso
- -68%
-
Prezzi indicati IVA esclusa
Dati PVP
ID Inserzione | 1629603 | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Procedura | |||||||||||||||||||||
Tipologia | giudiziaria | ||||||||||||||||||||
ID Procedura | 471657 | ||||||||||||||||||||
Tipo Procedura | giudiziaria | ||||||||||||||||||||
ID Tribunale | 0540390094 | ||||||||||||||||||||
ID Rito | NFAL | ||||||||||||||||||||
ID Registro | PROCEDURE_CONCORSUALI | ||||||||||||||||||||
Tribunale | Tribunale di PERUGIA | ||||||||||||||||||||
Registro | PROCEDURE CONCORSUALI | ||||||||||||||||||||
Rito | FALLIMENTARE (nuovo rito) | ||||||||||||||||||||
Num.Procedura | 6 | ||||||||||||||||||||
Anno Procedura | 2019 | ||||||||||||||||||||
Soggetti | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Lotto | |||||||||||||||||||||
ID Lotto | 1506460 | ||||||||||||||||||||
Descrizione (IT) | Complesso turistico in Umbria " Torre dei Calzolari" - Gubbio (PG), Via della Villa - CESSIONE D'AZIENDA Si raccolgono offerte per splendidi complessi immobiliari destinati ad attività turistiche e ricettive parte del compendio "Torre dei Calzolari”, situato a Gubbio in provincia di Perugia. Vendita telematica sulla piattaforma www.gorealbid.it Annuncio 14586 | ||||||||||||||||||||
Primo Identificativo | 1506460 | ||||||||||||||||||||
Codice | LOTTO UNICO | ||||||||||||||||||||
Genere | AZIENDE | ||||||||||||||||||||
Categoria | CESSIONE-AFFITTO D'AZIENDA | ||||||||||||||||||||
Indirizzo | Via della Villa - Località Torre dei Calzolari | ||||||||||||||||||||
Comune | Gubbio | ||||||||||||||||||||
Provincia | Perugia | ||||||||||||||||||||
Regione | Umbria | ||||||||||||||||||||
Nazione | Italia | ||||||||||||||||||||
Beni | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Dati Vendita | |||||||||||||||||||||
Data e ora | gio 16 giugno 2022 ore 12:00 | ||||||||||||||||||||
Tipologia | COMPETITIVA | ||||||||||||||||||||
Modalità | PRESSO IL VENDITORE | ||||||||||||||||||||
Indirizzo | vendita telematica sulla piattaforma www.gobid.it | ||||||||||||||||||||
CAP | 20148 | ||||||||||||||||||||
Comune | Milano | ||||||||||||||||||||
Provincia | Milano | ||||||||||||||||||||
Regione | Lombardia | ||||||||||||||||||||
Nazione | Italia | ||||||||||||||||||||
Prezzo base | 975.789,82 | ||||||||||||||||||||
Offerta Minima | 975.789,82 | ||||||||||||||||||||
Rialzo Minimo | 5.000,00 | ||||||||||||||||||||
Termine Presentazione Offerte | gio 16 giugno 2022 ore 12:00 | ||||||||||||||||||||
Pagamento Contributo | |||||||||||||||||||||
Spesa Prenotata Debito | |||||||||||||||||||||
Contributo Non Dovuto | No | ||||||||||||||||||||
Siti | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Data pubblicazione | 26/04/2022 |